“Il tuo voto non è atteso, è inutile che voti!” – Come svalutare il voto degli iscritti

Mentre in Lombardia la maggioranza uscente ha puntato sulla partecipazione, invitando attivamente iscritte e iscritti a votare in prima convocazione e raggiungendo un risultato straordinario con oltre 10.000 votanti, nel Lazio la maggioranza uscente ha adottato una strategia opposta.

La comunicazione istituzionale con cui sono state indette le elezioni appare chiara nel suo intento:

  1. per legge si devono indire due convocazioni, ma la prima non conta perché “tanto il quorum non si raggiunge”;
  2. è meglio andare a votare solo alla seconda convocazione, quando basteranno molti meno voti per validare l’elezione.

 

Non serve essere raffinati psicologi per cogliere il messaggio implicito: svalutare la partecipazione di iscritte e iscritti. 

Una comunicazione istituzionale che si rispetti avrebbe dovuto invece motivare, coinvolgere e invitare tutti gli aventi diritto al voto a partecipare, sottolineando l’importanza di esprimere la propria scelta in pochi minuti attraverso un voto telematico sicuro e accessibile.

Ma così non è stato. Distrazione? Noi crediamo di no. Piuttosto, crediamo che questa strategia rifletta ciò che AP si attende dagli elettori: che non partecipino, evitando così qualsiasi rischio di un’ampia affluenza che avrebbe potuto rimettere in discussione equilibri e previsioni.

Abbiamo analizzato nel dettaglio questa dinamica nella nostra nota pubblicata sul sito. Potete leggerla qui.

Noi di Alleanza per la Psicologia abbiamo invece incoraggiato attivamente il voto in prima convocazione, e nonostante il tentativo di AP di scoraggiare la partecipazione, ben 1.800 persone hanno votato.

Ora è il momento decisivo. Chiediamo a tutti gli iscritti e le iscritte di partecipare con forza alla seconda convocazione.
Leggete i programmi, conoscete i candidati, fate sentire la vostra voce.

DOBBIAMO TORNARE A VOTARE IN MASSA!

Si vota online il 6, 7, 8, 9 e 10 febbraio, dalle 10:00 alle 21:00.

Per votare online sarà necessario autenticarsi con SPID o CIE e accedere su:

  • area riservata del sito dell’Ordine degli Psicologi del Lazio (VOTA QUI)
  • area riservata del sito del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (VOTA QUI). 
Facebook
X
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email