VIVIANA LANGHER

Sono Viviana Langher, appassionata di letteratura, politica, psicologia e soprattutto psicoanalisi. Sono professore di Psicologia Clinica all’Università La Sapienza di Roma, quattro volte eletta presidente di corso di laurea, carica che attualmente ricopro, e sono stata consigliere dell’ordine dal 2015 al 2019. Svolgo attività di ricerca in diversi ambiti, tra cui teoria e tecnica dell’intervento psicologico, interventi psicologico- clinici in territori e comunità, la funzione psicologica nei contesti sanitari e la capacità di sviluppo di carriera nei neolaureati, soprattutto le donne. Ho una lunga esperienza internazionale in progetti di ricerca e intervento in territori spesso complicati, come ad esempio i Balcani subito dopo la guerra in Jugoslavia, o il Mozambico dalle impensabili povertà. Mi candido nella lista “ALLEANZA PER LA PSICOLOGIA” perché credo che l’ordine degli psicologi abbia del meglio da dare di quanto abbia dato sinora.

>> Leggi il programma

Approfondimento

Mi piace lavorare sul campo: da docente universitario ho improntato la mia attività di ricerca come azione rivolta alle domande che emergono dal contesto, per tradurle in ambiti di intervento per gli psicologi. Lavoro a stretto contatto con giovani, studenti o professionisti. Imparo da loro, ma offro anche loro molto del mio tempo, della mia esperienza e della mia curiosità verso il futuro, insegno loro a non aver paura di sbagliare e li spingo a credere in sé stessi. Mi trovo a mio agio in contesti multiprofessionali, cerco di comprendere i diversi linguaggi e mi sforzo di favorire la comunicazione tra chi guarda un fenomeno o un problema con strumenti diversi. Il mio ideale è un contesto in cui si collabora per raggiungere un risultato comune.