MICHELA PENSAVALLI

Sono Michela Pensavalli, psicologa e psicoterapeuta ed esercito la mia attività clinica come libera professionista a Roma. Coordino l’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale, dove mi occupo di ricerca, e ricopro il ruolo di consigliera presso il nostro Ente di Previdenza ed Assistenza, l’Enpap. Il mio impegno politico professionale si basa sulla convinzione che sia fondamentale offrire supporto e soluzioni efficaci ai professionisti, promuovendo politiche che favoriscano opportunità lavorative concrete. Credo nella centralità della psicologia come disciplina, nel suo contributo alla conoscenza al servizio della comunità, e nell’importanza di mantenere uno sguardo orientato al futuro. Ritengo che sia essenziale valorizzare le competenze che derivano da un percorso formativo lungimirante e riconosciuto. Mi candido con Alleanza per la Psicologia con l’impegno di promuovere il valore e il riconoscimento della nostra professione.
Approfondimento
Credo profondamente nella centralità della psicologia come disciplina in grado di contribuire alla conoscenza e al benessere della comunità. Ritengo fondamentale promuovere il valore della nostra professione, mantenendo uno sguardo orientato al futuro per creare opportunità concrete e riconoscimento istituzionale, motivi per i quali mi candido con la lista Alleanza per la Psicologia. Attualmente coordino l’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale, dove mi occupo di ricerca e innovazione in ambito psicologico. Inoltre, ricopro il ruolo di consigliera presso l’Enpap, il nostro Ente di Previdenza e Assistenza. La mia formazione si basa su un percorso accademico e professionale solido, caratterizzato da un approccio riconosciuto. Negli anni ho maturato una vasta esperienza nell’ambito clinico, combinando competenze terapeutiche con un interesse per la ricerca e lo sviluppo di pratiche innovative. Sono una persona dinamica, empatica e orientata al raggiungimento degli obiettivi. Tra le mie competenze trasversali spiccano la capacità di coordinamento, il problem solving, e l’abilità nel promuovere politiche e iniziative per il benessere professionale e comunitario.