Mancato raggiungimento del Quorum in prima convocazione

Partecipazione sì, ma poco tempo per votare

Le recenti elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio hanno evidenziato una partecipazione significativa. Tuttavia il quorum non è stato raggiunto non per mancanza di volontà da parte delle colleghe e colleghi ma a causa del tempo insufficiente concesso per votare.
Eppure 1.800 professionisti e professioniste hanno fatto il possibile per esprimere la loro scelta nonostante le difficoltà organizzative. A tutte e tutti loro grazie! Questo è un segnale di coinvolgimento che avrebbe meritato di essere rispettato e valorizzato.

Numeri alla mano: un’occasione mancata

La prima convocazione, indetta con decreto presidenziale, prevedeva un quorum del 25% reso praticamente irraggiungibile da un’organizzazione che ha previsto 12 ore di voto distribuite su 3 giorni. In seconda convocazione, invece, con il quorum ridotto al 10% (pari a 2.409 votanti e votanti), le ore disponibili per votare salgono a 55 ore in 5 giorni.

Abbiamo fatto un calcolo basato sui numeri reali

Alla prima convocazione hanno partecipato 1.800 votanti su 23.768 aventi diritto (risultati qui).
In 12 ore di voto si è registrata una media di 150 votanti all’ora. Se il tempo di voto fosse stato pari alle 55 ore previste per la seconda convocazione si sarebbe potuto superare 8.000 votanti, ben oltre il quorum del 25%.
Con un’organizzazione diversa il quorum sarebbe stato dunque raggiunto già alla prima convocazione senza necessità di un nuovo voto e senza i costi aggiuntivi che ora ricadranno sull’Ordine e sulla comunità professionale.
E tutto questo mentre in regioni con un numero di iscritti simile come la Lombardia le urne sono rimaste aperte per 75 ore garantendo il quorum al primo turno.

Per di più, oltre al tempo limitato, la prima convocazione ha ricevuto poca visibilità, mentre la seconda è stata ampiamente evidenziata con un uso mirato di formattazioni e comunicazioni più incisive. Tutto visibile qui. Un segnale chiaro della volontà di spostare l’attenzione su un momento elettorale con un quorum più basso e un minore coinvolgimento della comunità professionale.

Ora facciamoci sentire!

Si vota dal 6 al 10 febbraio dalle 10:00 alle 21:00. Il voto potrà essere espresso tramite SPID o CIE accedendo all’Area Riservata del sito dell’Ordine degli Psicologi del Lazio o del CNOP. Per chi non dispone di SPID o CIE sarà possibile votare presso la sede dell’Ordine in via Ostiense 131L, muniti di un valido documento di identità.

Questa è l’occasione per far sentire la nostra voce.

Alleanza per la Psicologia

Facebook
X
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email