ELISA CAPONETTI

Mi chiamo Elisa Caponetti, sono psicologa giuridica, criminologa e psicoterapeuta e mi candido con la lista “Alleanza per la Psicologia”. Ho dedicato la mia carriera alla promozione dell’eccellenza professionale, poiché credo nell’importanza di lavorare con determinazione e sono sempre stata attiva per tutelare i diritti delle vittime, collaborando con istituzioni chiave. La mia solida formazione mi ha permesso di sviluppare competenze trasversali e di contribuire al dibattito scientifico. Sono convinta che la nostra professione necessiti di una rappresentanza forte e unita per affrontare le sfide attuali. Mi impegno a rappresentare al meglio la nostra professione e gli interessi dei colleghi, favorendo iniziative che valorizzino il ruolo dello psicologo giuridico e promuovendo una psicologia di qualità sempre più riconosciuta e rispettata.
Approfondimento
Lavoro alla ASL Roma 4 in Procura allo spazio di ascolto e accoglienza per le vittime di reato in condizioni di vulnerabilità. Svolgo attività di CTU e Perito in ambito civile, penale e minorile. Svolgo attività di psicoterapia. Collaboro con la Polizia di Stato e con l’Università La Sapienza. Nel corso della mia carriera ho ricoperto diversi ruoli istituzionali di rilievo (tra cui il Tavolo Interistituzionale in Corte d’Appello di Roma collaborando alla risoluzione delle problematiche tra la Sezione Minori e Famiglia e i Servizi Sociosanitari; il Tavolo di Lavoro sulla Legge 173/2015 continuità affettiva; ho coordinato il GdL Forense per OPL; sono stata membro della Commissione agli Esami di Stato). Ho arricchito il mio percorso di studi coltivando una formazione integrata su più livelli e dando ampissimo spazio alla mia preparazione e maturazione professionale, poiché considero la solidità della conoscenza un elemento imprescindibile per la mia professione. La mia visione è quella di una professione che si caratterizza per un elevato livello di specializzazione e una costante ricerca dell’eccellenza. Negli anni ho sviluppato diverse competenze: in ambito clinico e forense, ho competenze specialistiche di alto profilo scientifico, grazie a un impegno costante nella formazione e nell’aggiornamento; in ambito formativo ho maturato una significativa esperienza nella conduzione di seminari, workshop, percorsi formativi, attività di supervisione e consulenza. Inoltre, ho la capacità di instaurare rapporti di fiducia con i clienti e di comunicare in modo chiaro ed efficace anche in contesti complessi. Ho avuto modo di lavorare spesso in team, collaborando con successo in diversi contesti istituzionali e professionali, dimostrando un forte spirito di squadra.