NAUSICA CANGINI

Mi chiamo Nausica Cangini e sono una professionista multidisciplinare impegnata nella promozione del benessere e dei diritti individuali. Attualmente opero come consulente per l’innovazione e i progetti socio-sanitari presso l’ASP Istituto Romano di San Michele, dove sviluppo soluzioni innovative per migliorare la qualità dei servizi. Sono Presidente e Co-fondatrice di Intensamente Impresa Sociale – Studio Lom, un centro di riabilitazione neuropsicologica e psicoterapia. Collaboro inoltre come consulente tecnico per il Telefono Azzurro, offrendo il mio contributo per il sostegno all’infanzia. Ritengo che le mie competenze nel coordinamento di progetti, nella gestione di risorse, nella formazione, nonché i rapporti sviluppati nel tempo con le Istituzioni, possano essere un valore aggiunto per la crescita e la rappresentanza dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Approfondimento
Sono una professionista multidisciplinare con una solida formazione e un’esperienza variegata nel settore psicologico, socio-sanitario e accademico. Attualmente opero come consulente per l’innovazione e i progetti socio-sanitari presso l’ASP Istituto Romano di San Michele, dove sviluppo soluzioni innovative per migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi, con un focus sul coordinamento di team multidisciplinari, la progettazione strategica e la formazione del personale.
Sono Presidente e Co-fondatrice di Intensamente Impresa Sociale – Studio Lom, un centro di riabilitazione neuropsicologica e psicoterapia che si distingue per l’approccio globale e personalizzato alla cura. Il centro rappresenta un punto di riferimento per la comunità, offrendo servizi altamente specializzati e inclusivi, a supporto di pazienti di tutte le età.
A livello accademico, sono professore a contratto presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, dove insegno Psicologia Cognitiva nel corso di Laurea Magistrale in Psicologia, contribuendo alla formazione delle future generazioni di professionisti. Parallelamente, collaboro con Telefono Azzurro in qualità di consulente tecnico, offrendo supporto nell’ambito della protezione e del benessere dei minori.
Il mio impegno internazionale include attività di neuropsicologo volontario presso la Zanzibar Help Foundation, dove mi occupo della valutazione e riabilitazione di bambini con disturbi del neurosviluppo, contribuendo a creare percorsi educativi e riabilitativi integrati.
Sono stata anche Magistrato Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma, dove ho messo a disposizione la mia competenza clinica per la valutazione delle misure alternative alla detenzione, lavorando nell’ambito di decisioni cruciali per il reinserimento sociale dei detenuti.
Nel corso della mia carriera ho sviluppato competenze avanzate nella leadership, nella progettazione di interventi sociali e nella gestione delle risorse. Queste esperienze mi consentono di affrontare sfide complesse con un approccio integrato e orientato al risultato, combinando conoscenze scientifiche, giuridiche e sociali.
Ritengo che il mio profilo possa rappresentare un valore aggiunto per la crescita e il rafforzamento dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, con una visione che integra innovazione, formazione e una tutela rigorosa della professione psicologica e psicoterapeutica.